Sito web ufficiale della Confesercenti Provinciale di Campobasso  

 

 

 
 

  CORSI

Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande

Personale Alimentarista
(Ex Libretto Sanitario)

Sicurezza (Decr. 81/2008)

Responsabile tecnico per la gestione dei rifiuti

Formazione finanziata
(FONTER)

  SERVIZI

Assistenza contabile e fiscale

Sportello decentrato CCIAA

Consulenza

Credito alle imprese

Associazioni di categoria

Sportello immigrazione

Fiere e mercati

  CONVENZIONI

SIAE

  ALTRI SERVIZI

Compro/vendo attività
NEWS

Cerca


Sportello Immigrazione

Ente Bilaterale

  

  


  

 

SICUREZZA (Decr. 81/2008)

 
       
 

IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL CORRETTIVO DECRETO 106/09
(in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro)


Con il D. Lgs.vo nr°81/08 ed il successivo D. Lgs.vo nr°106/09, l’informazione, la formazione e l’addestramento del personale sono ritenute azioni imprescindibili per l'azienda. La legge prevede infatti che, laddove ci siano dipendenti o soci lavoratori, siano soddisfatti i livelli minimi di organizzazione interna per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Ecco una check list dei principali adempimenti previsti dalla normativa vigente, tenendo presente che l’inosservanza degli stessi comporta per il Datore di Lavoro sanzioni sia da un punto di vista penale che amministrativo:

  • Formazione del Datore di Lavoro per ricoprire l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) (durata corso 16 ore).
  • Elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
  • Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (durata corso 32 ore).
  • Designazione degli Addetti alle emergenze: Primo Soccorso e Prevenzione Incendi.
  • Formazione dell’Addetto al Primo Soccorso (durata corso 12 o 16 ore).
  • Formazione dell’Addetto all’Antincendio (durata corso 4 o 8 ore).
  • Verbale di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori.
  • Nomina del Medico Competente (ove previsto).
  • Riunione periodica ai sensi dell’art. 35 del D.lgs. 81/08 (per aziende con oltre 15 dipendenti).
  • Lettera di consegna dispositivi di prevenzione individuale (ove previsto).
  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, da conservare in Azienda.
I CORSI DI FORMAZIONE RICHIESTI

RSPP per Datori di lavoro
Il ruolo di RSPP, così come previsto dall’Allegato II del D.Lgs. 81/08, può essere ricoperto dal datore di lavoro:
  1. nelle aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti;
  2. nelle aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti;
  3. nelle aziende della pesca fino a 20 dipendenti;
  4. nelle altre aziende fino a 200 addetti;
Il corso formazione per datore di lavoro che ricopre la funzione di RSPP ha la durata minima di 16 ore.
L’ammenda per la mancata frequenza del corso di formazione di 16 ore da parte del Datore di Lavoro va da un minimo di € 1.500,00 a un massimo di € 6.000,00 fino all’arresto da 4 a 8 mesi.

RLS
In tutte le aziende o unità produttive, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto dai lavoratori o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali (art. 47 del D.lgs. 81/08).
Il RLS deve frequentare un corso di formazione di 32 ore e corsi annuali di aggiornamento di 4 ore (per le imprese fino a 15 lavoratori) o di 8 ore (fino a 50 lavoratori).

Addetti al Primo Soccorso
Il datore di lavoro, designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso e di gestione dell’emergenza (art. 18 del D.lgs. 81/08).
Gli incaricati devono essere formati con corso della durata di 12 o 16 ore così come previsto dal D.M. 388/03.

Addetti all’Antincendio/Evacuazione
Il datore di lavoro, designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, e di gestione dell’emergenza (art. 18 del D.lgs. 81/08).
Gli incaricati devono essere formati con corsi della durata di 4 ore (rischio basso) o di 8 ore(rischio medio).

I nostri consulenti della Quasar Consulting, ref. geom. Giuseppe Santone, sono a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti e delucidazioni.

Per informazioni: Confesercenti Provinciale - tel. 0874.412209.

   
       
     

Chi siamo

Contatti

Newsletter Confesercenti
   
   

   



   


 

 
     Confesercenti Provinciale di Campobasso – via Trombetta, 5/r (Parco dei Pini) – 86100 Campobasso (CB) - Tel. 0874 412209; Fax 0874 438150   -   Codice Fiscale: 92033230704  
Project: © 2011 - Fabrizio D'Elia